REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 29 MARZO 2020 – INFORMAZIONE AI CONNAZIONALI
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO L’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, con ordinanza depositata in data 23 gennaio 2020, ha dichiarato che la richiesta di referendum sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO (ART. 4-BIS LEGGE 459/2001): MODALITA’ PER L’OPZIONE ENTRO IL 26 FEBBRAIO 2020
Elettori temporaneamente all’estero Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo (29 marzo 2020) della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari con […]
Leggi di piùFAQ SUL REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020
Per cosa si vota? Il Parlamento italiano ha approvato la legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. Con questo voto si chiede agli elettori di confermare o meno tale riforma. Sono iscritto all’AIRE ma ho cambiato recentemente indirizzo, cosa devo fare per […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 29 MARZO 2020 – TERMINE PER ESERCITARE OPZIONE – 8 FEBBRAIO 2020.
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO L’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, con ordinanza depositata in data 23 gennaio 2020, ha dichiarato che la richiesta di referendum sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, […]
Leggi di più“RINVIO ELEZIONI COMITES”
“Si informa che ai sensi del c.d. Decreto Milleproroghe (art. 14, comma 3 del Decreto Legge 30 dicembre 2019, n. 162 https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2019-12-31&atto.codiceRedazionale=19G00171&elenco30giorni=false ), in deroga all’articolo 8 della legge 23 ottobre 2003, n. 286 e all’articolo 1, comma 323 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, le elezioni per il rinnovo dei Comitati degli Italiani […]
Leggi di piùConcorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di 120 posti di commissario – D.C.P. 02/12/2019
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” del 3 dicembre 2019 è pubblicato il concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di 120 posti di commissario di cui 24 riservati al personale appartenente alla Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della […]
Leggi di più25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne L’Italia riafferma il proprio convinto impegno per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, che continua ad essere un grave e inaccettabile ostacolo al godimento dei diritti delle donne e alla loro piena realizzazione personale. Un impegno prioritario dell’azione […]
Leggi di piùPubblicazione del numero di Novembre 2019 del mensile “La Gazzetta. Periodico del Sistema Italia in Guatemala”
E’ stata pubblicata la nuova edizione “La Gazzetta” mensile del Sistema Italia e della comunita’ italiana in Guatemala, che raccoglie articoli che presentano alla pubblica opinione guatemalteca le attivita’ del Sistema Italia e le eccellenze del nostro Paese. Per dare massima visibilita’ e distribuzione alla pubblicazione, l’attuale numero appare come inserto del “El Periodico”, uno […]
Leggi di piùC O M I T E S
Istituiti nel 1985, i Comites sono organismi rappresentativi della collettività italiana, eletti direttamente dai connazionali residenti all’estero in ciascuna circoscrizione consolare ove risiedono almeno tremila connazionali iscritti nell’elenco aggiornato di cui all’art. 5, comma 1, della Legge 459/2001. In circoscrizioni ove risiedono meno di tremila cittadini italiani i Comitati possono essere nominati dall’Autorità diplomatico-consolare. I […]
Leggi di piùNUMERO DI EMERGENZA
Assistenza consolare connessa a situazioni di gravi emergenze durante gli orari di chiusura degli uffici Durante la chiusura degli uffici è attivo un telefono cellulare di reperibilità, da contattare solo in caso di grave e comprovata emergenza: Telefono cellulare per emergenze: (+502) 5205-9079 Per emergenze al di fuori dell’orario di attivazione del cellulare di reperibilità […]
Leggi di più