Si e’ tenuto presso il Municipio di Citta’ del Guatemala la riunione della Giunta Direttiva del Progetto Munijoven. L’incontro, al quale hanno partecipato tra gli altri l’Ambasciatore Edoardo Pucci, il Vice Sindaco della Capitale, Ricardo Quiñonez, ed il locale Rappresentante dell’UNDP, Igor Garafulic, ha permesso di fare un bilancio delle attivita’ svolte nel quinquennio 2011-2015 nell’ambito del predetto progetto.
Dal 2011 ad oggi il progetto, finanziato anche con fondi della Cooperzione italiana ha previsto corsi per 12.804 giovani vulnerabili che abitano nei quarteri dove e’ piu’ alto il tasso di criminalita’ nella Capitale. I corsi si sono focalizzati nel fornire formazione in particolare nei settori della carpenteria, della lavorazione del ferro, della cucina, della cultura (in particolare musica), della lingua straniera (inglese). Degli oltre 12.800 giovani formati, ben il 69%, ha aggiunto il coordinatore Vega, e’ riuscito a trovare un impiego, principalmente nel settore privato.
Di questo bell’esempio di cooperazione italiana vi invitiamo a vedere un video con testimonianze di giovani guatemaltechi che hanno usufruito di predetti corsi.