Avviso ai connazionali-Libro di condoglianze
In occasione della giornata di lutto nazionale proclamata in concomitanza con i funerali del Senatore Carlo Azeglio Ciampi, Presidente Emerito della Repubblica, si informa la comunita’ italiana che dalle ore 14.00 alle 16.00 di oggi lunedi’ 19 settembre, e’ aperto un libro di condoglianze presso l’Ambasciata d’Italia in Citta’ del Guatemala.
Leggi di piùPubblicazione del numero di settembre 2016 del mensile “La Gazzetta. Periodico del Sistema Italia in Guatemala”
E’ stata pubblicata quest’oggi la nuova edizione “La Gazzetta” mensile del Sistema Italia e della comunita’ italiana in Guatemala, che raccoglie articoli che presentano alla pubblica opinione guatemalteca le attivita’ del Sistema Italia e le eccellenze del nostro Paese. Per dare massima visibilita’ e distribuzione alla pubblicazione, l’attuale numero appare come inserto del “El Periodico”, […]
Leggi di piùEvento SACE. Seminario “Instrumentos financieros y de seguro para el apoyo de las exportaciones e inversiones”.
I vertici dell’Ufficio SACE a Citta’ del Messico hanno visitato Citta’ del Guatemala dal 23 al 25 agosto per conoscere sul terreno la realta’ economico-commerciale del Guatemala alla luce dell’elezione e nomina del nuovo Presidente e del suo Governo.La visita ha permesso di organizzare nei locali del Club italiano nella Capitale un seminario da parte […]
Leggi di piùUn futuro per Amatrice
Nei menù del mondo, un anno di amatriciana per la ricostruzione «In tutto il mondo, attraverso questo piatto simbolo della storia gastronomica di Amatrice, speriamo di poter diffondere anche i valori di solidarietà e condivisione propri della cultura contadina da cui nasce». Carlo Petrini, presidente di Terra Madre e Slow Food, avvia una campagna di […]
Leggi di piùDonazioni per Emergenza terremoto
Le offerte di aiuto provenienti da tutto il mondo a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto potranno essere indirizzate ai seguenti canali di raccolta. REGIONE LAZIO Conto Corrente Bancario intestato a: Regione Lazio per Amatrice e Accumoli IBAN: IT 60 P 02008 05255 000104428939 BIC/Swift: UNCRITMM oppure Conto Corrente Postale intestato a: […]
Leggi di piùEMERGENZA TERREMOTO. PUBBLICAZIONE, IN ACCORDO CON UNITA’ DI CRISI DEL MAECI, DEL NUMERO DI EMERGENZA DELLA PROTEZIONE CIVILE ATTIVO ALL’ESTERO
In considerazione del crescente numero di richieste e di segnalazioni di connazionali all’estero in relazione al terremoto che ha colpito questa notte le regioni centrali dell’Italia, la protezione Civile, d’intesa con l’Unita’ di Crisi, ha attivato il seguente numero di emergenza (0039-06-82888850), raggiungibile dall’estero.
Leggi di piùVisita al Progetto Café y Caffé
Il 19 agosto scorso l’Ambasciatore Edoardo Pucci, assieme al dottor Massimo Battaglia dell’AICS e reposnsabile del programma CafeyCaffe’-Rete Regionale per l’appoggio alle associazioni di piccoli produttori di caffe’ in Centro America e della dottoressa Brenda Reyes, ha visitato la cooperativa di San Juan della Laguna presso il Lago Atitlan che ha beneficiato negli ultimi anni […]
Leggi di piùPubblicazione del numero di agosto 2016 del mensile “La Gazzetta. Periodico del Sistema Italia en Guatemala”
E’ stata pubblicata quest’oggi la nuova edizione “La Gazzetta” mensile del Sistema Italia e della comunita’ italiana in Guatemala, che raccoglie articoli che presentano alla pubblica opinione guatemalteca le attivita’ del Sistema Italia e le eccellenze del nostro Paese. Per dare massima visibilita’ e distribuzione alla pubblicazione, l’attuale numero appare come inserto del “El Periodico”, […]
Leggi di piùVisita Ambasciatore Pucci presso il Centro dell’Associazione Alma de Colores
Il 5 agosto scorso l’Ambasciatore Pucci, accompagnato dal responsabile IILA in Guatemala Dottor Roberto Bonini, ha visitato il centro per persone con disabilità a San Juan de la Laguna sul lago Atitlan gestito dall’associazione guatemalteca Alma de Colores e finanziato con fondi della OnG italiana COE e supportato anche dal lavoro di volontarie del servizio […]
Leggi di piùGiornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo – 60.mo anniversario della tragedia di Marcinelle
Oggi 8 agosto 2016 ricorre il 60° anniversario del disastro minerario di Marcinelle, la più grande tragedia che ha colpito la nostra migrazione in Europa. Nella miniera del Bois du Cazier morirono, in quell’agosto del 1956, 262 lavoratori provenienti da ogni parte del vecchio continente. 136 di loro erano italiani, emigrati in Belgio. Dal 2001 […]
Leggi di più